• globoQualità ISO 9001

    La nostra Società segue la tua Azienda durante tutto l'iter di certificazione progettando ed implementando un sistema di gestione per la qualità snello ed efficiente, coerente con la tua struttura e le tue esigenze aziendali.

  • aereo3Bandi di gara

    Vi mettiamo a disposizione un servizio di informazione on-line per le gare d'appalto e le aggiudicazioni di Appalti Pubblici banditi in tutto il territorio italiano senza limitazioni di accesso e download.

  • icona appaltiUfficio Gare

    Il servizio è rivolto alle imprese di tutto il territorio nazionale, è curato da tecnici altamente specializzati. Siamo in grado di offrire completa assistenza e consulenza per la partecipazione alle gare d'appalto.

  • tutti i bandi di garaTutti i Bandi d'Italia

    • Tutti i bandi d'Italia in un'unica banca dati!
    • Aggiornamento quotidiano Bandi ed Esiti!
    • Prelievo bandi illimitato!
    • Invio giornaliero bandi via mail!

    Provalo ora...Gratis! 

  • puzzle5Avvalimenti

    Offriamo il servizio dell'avvalimento in tutto il territorio nazionale per tutte le categorie disponibili attraverso la sottoscrizione di un contratto per ogni gara. Richiedici l'avvalimento per la tua prossima gara...anche on-line!

  • girandolaAttestazione SOA

    Offriamo assistenza durante tutto il percorso di attestazione anche dopo rilascio dell'attestato e per tutto il periodo di validità, senza costi aggiuntivi rispetto alle tariffe minime indicate dall'ANAC!

  • logo acquisti in reteMEPA - Iscrizioni e abilitazioni

    Da Oggi anche le imprese edili potranno accedere al MEPA per i lavori e partecipare ad appalti fino a 1.000.000 di euro!. Scopri il servizio per la registrazione e l'abilitazione della tua impresa. 

Sigap Gare&Appalti


La mission di Sigap Gare&Appalti è aiutare le aziende a raggiungere obiettivi importanti, quali l'assegnazione di appalti e il conseguimento delle certificazioni specifiche.

Prova il Servizio Bandi On-line

captcharefresh

D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.

PARTE II - Contratti pubblici relativi a lavori, servizi, forniture nei settori ordinari

TITOLO I - Contratti di rilevanza comunitaria

Capo II - Requisiti dei partecipanti alle procedure di affidamento

 

Art. 48. Controlli sul possesso dei requisiti

1. Le stazioni appaltanti prima di procedere all'apertura delle buste delle offerte presentate, richiedono ad un numero di offerenti non inferiore al 10 per cento delle offerte presentate, arrotondato all'unità superiore, scelti con sorteggio pubblico, di comprovare, entro dieci giorni dalla data della richiesta medesima, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, eventualmente richiesti nel bando di gara, presentando la documentazione indicata in detto bando o nella lettera di invito. Le stazioni appaltanti, in sede di controllo, verificano il possesso del requisito di qualificazione per eseguire lavori attraverso il casellario informatico di cui all'articolo 7, comma 10, ovvero attraverso il sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per i contratti affidati al contraente generale; per i fornitori e per i prestatori di servizi la verifica del possesso del requisito di cui all'articolo 42, comma 1, lettera a), del presente codice è effettuata tramite la Banca dati nazionale dei contratti pubblici di cui all'articolo 62-bis del codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Quando tale prova non sia fornita, ovvero non confermi le dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione o nell'offerta, le stazioni appaltanti procedono all'esclusione del concorrente dalla gara, all'escussione della relativa cauzione provvisoria e alla segnalazione del fatto all'Autorità per i provvedimenti di cui all'articolo 6 comma 11. L'Autorità dispone altresì la sospensione da uno a dodici mesi dalla partecipazione alle procedure di affidamento.

1-bis. Quando le stazioni appaltanti si avvalgono della facoltà di limitare il numero di candidati da invitare, ai sensi dell'articolo 62, comma 1, richiedono ai soggetti invitati di comprovare il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, eventualmente richiesti nel bando di gara, presentando, in sede di offerta, la documentazione indicata in detto bando o nella lettera di invito in originale o copia conforme ai sensi del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Non si applica il comma 1, primo periodo.

2. La richiesta di cui al comma 1 è, altresì, inoltrata, entro dieci giorni dalla conclusione delle operazioni di gara, anche all'aggiudicatario e al concorrente che segue in graduatoria, qualora gli stessi non siano compresi fra i concorrenti sorteggiati, e nel caso in cui essi non forniscano la prova o non confermino le loro dichiarazioni si applicano le suddette sanzioni e si procede alla determinazione della nuova soglia di anomalia dell'offerta e alla conseguente eventuale nuova aggiudicazione